Skip to content, sitemap or skip to search.

Personal tools
Join now
You are here: Home Italiano Il software libero è una questione di libertà, non di prezzo

Il software libero è una questione di libertà, non di prezzo

by Free Software Foundation Contributions Published on May 06, 2020 12:39 PM
La Free Software Foundation (FSF) è un'organizzazione senza scopo di lucro con la missione di promuovere la libertà degli utilizzatori di computer in tutto il mondo. Difendiamo i diritti di tutti gli utilizzatori di software.

Man mano che la nostra società diventa sempre più dipendente dai computer, i software che utilizziamo hanno un'importanza cruciale nell'assicurare il futuro di una società libera. Il software libero permette di avere controllo sulla tecnologia che usiamo nelle nostre case, scuole e al lavoro: luoghi in cui i computer lavorano per il nostro beneficio individuale e collettivo e non per compagnie di software proprietari o governi che potrebbero cercare di limitarci e di monitorarci. La Free Software Foundation usa esclusivamente software libero per svolgere il suo lavoro.

La Free Software Foundation lavora per garantire la libertà agli utenti informatici promuovendo lo sviluppo e l'uso di software e documentazioni libere (come nella libertà) -in particolare il sistema operativo GNU- e attraverso campagne contro i pericoli per la libertà degli utenti informatici come le Restrizioni dei Diritti Digitali (DRM) e i brevetti sui software.

Il nostro lavoro principale

La FSF mantiene alcuni articoli storici riguardo la filosofia del software libero e la definizione di software libero, per definire con chiarezza che cosa deve essere vero perché un programma possa essere considerato software libero.

La FSF sponsorizza il progetto GNU, che rappresenta il continuo sforzo di fornire un sistema operativo distribuito con licenze software libero. Inoltre, finanziamo e promuoviamo importanti sviluppi del software libero e forniamo sistemi di sviluppo per i manutentori del software GNU, includendo servizi completi di posta elettronica, shell e mailing list. Ci impegniamo a promuovere lo sviluppo del sistema operativo GNU e a permettere ai volontari di contribuire facilmente a questo lavoro, anche sponsorizzando Savannah, la repository del codice sorgente e il centro per gli sviluppi del software libero.

La FSF detiene il copyright su gran parte del sistema operativo GNU e di altri software liberi. Possediamo queste risorse per difendere il software libero dai tentativi di rendere il software proprietario. Ogni anno riceviamo migliaia di assegnazioni di copyright da parte dei sviluppatori di software individuali e organizzazioni che lavorano sul software libero. Registriamo questi copyright attraverso l'ufficio copyright degli Stati Uniti e applichiamo le licenze sotto cui distribuiamo il software libero - tipicamente la Gnu General Public License. Facciamo tutto questo per assicurare che i distributori di software libero rispettino i loro obblighi di trasmettere la libertà a tutti gli utenti, di condividere, studiare e modificare il codice. Facciamo questo lavoro attraverso il nostro Free Software Licensing and Compliance Lab.

La FSF pubblica la GNU General Public License (GNU GPL), la licenza software libero più famosa e l'unica licenza scritta con il preciso scopo di promuovere e preservare la libertà del software. Altre importanti licenze che pubblichiamo includono la GNU Lesser General Public License (GNU LGPL), la GNU Affero General Public License (GNU AGPL) e la GNU Free Document License (GNU FDL). Leggi di più sulle nostre licenze software libero e questioni ad esse correlate.

La FSF promuove campagne per l'adozione del software libero e contro il software proprietario. Le minacce al software libero includono le Restrizioni dei Diritti Digitali (DRM), i brevetti sui software e l'informatica pericolosa. Scopri di più riguardo alle nostre campagne e ai modi per diventare volontario.

La FSF fornisce anche importanti risorse alla comunità tra cui la FSF/UNESCO free software directory.

Il movimento del software libero è uno dei movimenti sociali di maggior successo nati dalla cultura informatica, guidato da una comunità internazionale di programmatori etici che si dedicano alla causa della libertà e della condivisione. Ma il successo definitivo del movimento del software libero dipende dalla sensibilizzazione di amici, vicini e colleghi di lavoro riguardo ai pericoli legati al mancato utilizzo di software liberi e riguardo al pericolo di avere una società che perde il controllo sui propri computer.

Supporta la nostra missione

L'aiuto più grande che puoi dare al software libero è utilizzare software libero sul tuo computer personale e parlarne nel tuo luogo di lavoro o nella tua comunità per portare gli altri ad adottarlo. Iscriviti alla nostra newsletter mensile Free Software Supporter per conoscere i modi in cui puoi essere coinvolto.

Puoi supportare direttamente la nostra missione donando o diventando un membro associato della Free Software Foundation con tanto di tessera.

Document Actions

The FSF is a charity with a worldwide mission to advance software freedom — learn about our history and work.

fsf.org is powered by:

 

Send your feedback on our translations and new translations of pages to [email protected].

OSZAR »